Associazione iscritta nell'elenco nazionale delle Organizzazioni di volontariato di Protezione Civile,
presso il Dipartimento nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Vi segnaliamo questa bella iniziativa che ha visto coinvolta anche una delle nostre associazioni (Gruppo Prociv Anthares – Arci Bolognetta).
Al seguente link trovate l'articolo con gli approfondimenti sull' Amministrazione condivisa.
Prove tecniche di Amministrazione condivisa a Bolognetta
Vi riportiamo un piccolo estratto del messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale del volontariato.
“Offrire soccorso a chi è in difficoltà con altruismo e abnegazione genera comunità inclusive, robuste, fondate sulla tutela dei diritti fondamentali. L'ampia e spontanea mobilitazione in aiuto delle comunità colpite da eventi calamitosi ne è testimonianza”.
Leggi il qui il messaggio integrale del Presidente Giornata Internazionale Volontariato (fonte Rai News)
Foto by (https://flic.kr/p/JnvDzu)
Siamo lieti di riportare questa bella iniziatiativa per l'inclusione delle persone con disabilità tra i volontari della Protezione civile
Di seguito il link al sito di Rai News con il video dell'evento
Rai News protezione Civile e disabilità
La PROCIV-ARCI, con il suo Presidente Celestino Moruzzi, il Consiglio nazionale e i suoi volontari, esprime vicinanza e sostegno alla popolazione di Ischia duramente colpita da questa immane tragedia.
Un evento disastroso, l'ennesimo purtroppo per il nostro Paese costretto con troppa frequenza a fare i conti, da nord a sud, con le sue tante ed enormi fragilità.
La Prociv-Arci, come tempestivamente comunicato al Dipartimento nazionale della Protezione Civile, ha dato la sua disponibilità a partire con mezzi e squadre di volontari per l'isola, nei luoghi dove la colata di fango e massi ha travolto ogni cosa, seminando distruzione e morte. Ed è pronta a fornire il proprio sostegno a quanti, a causa di un disastro che in tanti ora definiscono annunciato, hanno pagato un prezzo altissimo, soprattutto in termini di perdita di vite umane.
Alle famiglie delle vittime, agli sfollati di Casamicciola, l'abbraccio grande della Prociv-Arci.
Intervento con l'elicottero su un incendio boschivo, esercitazione a Borghetto di Vara - Citta della Spezia
Esercitazione di antincendio boschivo stamattina a Borghetto Vara, al campo volo di Alivara ULM – ODV, affiliata a Prociv-Arci. Altri dettagli sull'intervento li trovi a questo link sul Quotidiano online Città della Spezia.
Intervento con elicottero su incendio boschivo
Celestino Moruzzi, 64 anni è il nuovo presidente nazionale della Prociv Arci.
Ligure, da anni impegnato nella protezione civile, è stato eletto alla guida dell'associazione Prociv Arci dal consiglio nazionale che si è riunito sabato a Roma.
“Il nostro sarà un lavoro di squadra”, ha detto appena eletto Moruzzi, annunciando anche un riassetto organizzativo della Prociv Arci nazionale.
“Non ci sarà un uomo solo al comando”, ha spiegato ancora Moruzzi, “perché credo fermamente che solo con l’impegno di tutti si può favorire la crescita dell’organizzazione e promuovere rapporti di concreta collaborazione con il mondo del volontariato”.
Moruzzi ricoprirà il ruolo che per 12 anni è stato affidato a Fabio Mangani che continuerà ad operare nell’associazione come componente del consiglio nazionale. “La mia scelta di non ricandidarmi alla presidenza nazionale”, ha ribadito Mangani, come già aveva fatto nel corso del congresso che si è tenuto lo scorso mese di ottobre a Viterbo, “è stata dettata dalla necessità di favorire il cambiamento e la crescita dell’associazione attraverso il contributo di nuove energie”.
La funzione di segretario è stata affidata ad Alessandro Angeli e quella di tesoriere a Marco Cappellini. Un lavoro di squadra, quello invocato dal neo presidente Moruzzi che si concretizza con l’assegnazione di una serie di deleghe (vecchie e nuove) - dalla formazione alle emergenze, dalla progettazione all’ambiente, dai rapporti con il Dipartimento di protezione civile a quelli con il Forum del terzo settore - ai componenti del consiglio ma anche ad altri volontari con specifiche professionalità. “Ho accettato questa nuova sfida”, ha concluso Moruzzi, “perché credo fermamente nel volontario che rappresenta una grandissima e irrinunciabile risorsa per l'intero Paese”.
La Prociv-Arci Nazionale ha messo a disposizione della Regione Lazio un mezzo della colonna mobile nazionale di Prociv-Arci, per un "carico di speranza" con attrezzature medicali e medicinali da consegnare ai rifugiati ucraini in Romania.
Di seguito, il link all'articolo pubblicato dal quotidiano online Prima Il Levante, che vede i nostri volontari impegnati nelle operazioni di carico.
Prociv Arci, parte un tir di aiuti ai rifugiati ucraini in Romania - Prima il Levante