Associazione Nazionale Volontari per la Protezione Civile
Componente del Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile
Sabato 25 e domenica 26 marzo a Casarza Ligure si è tenuto il Corso di formazione (A2) per i volontari delle organizzazioni affiliate a Prociv-Arci Liguria. La partecipazione è stata numerosa, anche di volontari provenienti dalla vicina provincia di La Spezia. Altri dettagli sull'evento li trovi all'articolo pubblicato sul portale Levante News: Prociv-Arci, corsi di formazione per volontari
Si è tenuta oggi a Roma una riunione tra i vertici PROCIV-ARCI e i funzionari del DIPARTIMENTO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE, molti gli argomenti affrontati, nell'ottica di nuovi progetti, che vanno dalla formazione al potenziamento della colonna mobile nazionale, presenti per PROCIV-ARCI il Presidente Celestino Moruzzi, il vice Presidente vicario Alessandro Maietto, il responsabile nazionale Emergenze Cesare Bruno, ringraziamo il Dipartimento nazionale e tutti i funzionari per i consigli, la gentilezza e la professionalità dimostrata nei nostri riguardi. È sempre un piacere collaborare con professionisti del settore. Prociv-Arci sarà sempre più impegnata a fianco del Dipartimento nazionale per affrontare le nuove sfide che ci attendono.
Questa mattina, intorno alle 4.40, nelle acque di Steccato di Cutro, tra le provincie di Crotone e Catanzaro, un barcone carico di migranti, per cause ancora in corso di accertamento, si è spezzato facendo finire in mare le oltre 250 persone che erano a bordo. Un'altra immane tragedia. Il numero delle vittime accertate è di 57, ma il numero è purtroppo destinato a salire. Ottanta i migranti tratti in salvo, alcuni trasferiti al Cara di Isola Capo Rizzuto, altri - i più gravi - ricoverati all'ospedale di Crotone. Tra le vittime tanti i bambini, anche piccolissimi.
Alcuni sopravvissuti hanno raccontato ai soccorritori che il barcone si è spezzato a causa delle avverse condizioni meteo, facendo precipitare tutti in mare.
I Volontari della Prociv-Arci di Isola Capo Rizzuto, di Cutro e Prociv Petilia, attivati dalla Regione Calabria, sono presenti sul luogo della sul luogo della tragedia da stamane e hanno raccontato di molti corpi riaffiorati dal mare in tempesta, di altri trascinati dalla corrente sulla spiaggia, delle grida disperate delle mamme sopravvissute al naufragio alla ricerca dei loro bimbi.
Congiuntamente agli altri soccorritori, i nostri volontari hanno predisposto il montaggio di un tendone sotto il quale, su direttive degli organi competenti, stanno adagiando i corpi dei migranti fin qui ritrovati.
"Un dolore immane", il commento dei nostri volontari testimoni di questa ennesima e assurda tragedia. Come affermato dal presidente Sergio Mattarella nessuno può restare indifferente.
A un anno dall'inizio del conflitto in Ucraina, ribadiamo il nostro ripudio alla guerra e manifestiamo per la pace. Di seguito trovate due link di approfondimento con tutte le manifestazioni e le iniziative per "Vincere con la Pace".
Arci.it: Basta guerra vinciamo conla Pace
Forum Terzo settore: Il Forum Terzo Settore aderisce alla manifestazione per la pace
Vi riportiamo un piccolo estratto dell'articolo pubblicato sull'editoriale online Vita che da voce ai volontari impegnati nella gestione dell'hub per gli aiuti ai terremotati.
«Questo terremoto ci ha coinvolto in modo particolare, sia per la vastità sia per l’intensità pazzesca. Da subito abbiamo capito che ci sarebbe stato bisogno di tanto aiuto sotto tutti i punti di vista». È il commento di Luciano Trauzzola, presidente protezione civile Arvalia - Prociv Arci di Roma
Il link all'articolo completo su vita.it: Terremoto, Prociv-Arci fa da hub a Roma
Il Presidente regionale di Prociv Arci Lorenzo Filiberti, ha reso noti i dati relativi all’attività svolta dall’associazione nel 2022
“Una grande mole di lavoro suddivisa e spalmata sul territorio in servizi e presidi di varia natura”.
Sul sito Terni Today, trovate tutti gli approfondimenti con i dati relativi all’attività svolta dall’associazione nel 2022:
Comune di Narni il bilancio della Prociv
Vi segnaliamo questa bella iniziativa che ha visto coinvolta anche una delle nostre associazioni (Gruppo Prociv Anthares – Arci Bolognetta).
Al seguente link trovate l'articolo con gli approfondimenti sull' Amministrazione condivisa.
Prove tecniche di Amministrazione condivisa a Bolognetta